DACCOURDOU. Aspetti e forme della presenza culturale italiana in Tunisia. Un racconto fotografico

25 April 2025 25 July 2025

Bisazza è partner della mostra fotografica “DACCOURDOU.  Aspetti e forme della presenza culturale italiana in Tunisia. Un racconto fotografico.“, organizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Institut National du Patrimoine, nelle sale del Museo Nazionale del Bardo a Tunisi dal 25 aprile al 25 luglio 2025.

Il percorso espositivo, curato da Filippo Maggia - uno dei maggiori esperti italiani di fotografia contemporanea - è suddiviso in quattro diverse sezioni tematiche: i siti
archeologici del periodo romano, le architetture italiane di Tunisi del XX secolo, la cooperazione commerciale tra Italia e Tunisia, la memoria della presenza italiana in Tunisia nella prima metà del Novecento.

Ciascuna sezione è realizzata da uno dei quattro fotografi di fama internazionale coinvolti in questo progetto – Claudio Gobbi, Tommaso Fiscaletti, Giovanna Silva e Souad Mani - i quali hanno esplorato i diversi aspetti della presenza culturale italiana nel paese maghrebino.