Didattica alla Fondazione Bisazza

La Fondazione Bisazza propone un progetto didattico dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dell’arte musiva, del design e dell’architettura in modo coinvolgente e interattivo.

Obiettivi

Il progetto didattico della Fondazione Bisazza nasce con l’intento di stimolare la creatività dei più giovani attraverso l’arte del mosaico, offrendo loro l’opportunità di esplorare forme, colori e tecniche in modo divertente.
Attraverso il percorso proposto, i ragazzi potranno avvicinarsi al mondo del design e dell’architettura contemporanea, scoprendo come questi linguaggi si intrecciano con l’arte musiva e il suo utilizzo nelle opere moderne.
L’esperienza è pensata per sviluppare la capacità di osservazione e analisi, invitando i partecipanti a soffermarsi sui dettagli e sui materiali delle creazioni esposte nella collezione permanente.
Infine, il progetto promuove un apprendimento dinamico e coinvolgente, dove il gioco e la sperimentazione manuale diventano strumenti fondamentali per conoscere e apprezzare l’arte in modo attivo e personale.

Attività e Percorso Didattico

Il percorso didattico alla Fondazione Bisazza si articola in diverse attività pensate per rendere stimolante l'esperienza formativa.

La visita guidata permetterà ai ragazzi di esplorare la collezione permanente della Fondazione, immergendosi nelle opere e scoprendo l’affascinante mondo del mosaico, del design e dell’architettura contemporanea.

Durante il percorso, i partecipanti potranno mettersi alla prova con il quiz “Caccia al Mosaico”, un’attività che li inviterà a osservare con attenzione i dettagli delle opere esposte e a riconoscere i diversi materiali utilizzati.

Al termine della visita, ogni classe riceverà una scatola di tessere di mosaico, uno strumento perfetto per continuare l’esperienza creativa a scuola, realizzando un progetto artistico ispirato a quanto appreso.

I docenti potranno poi condividere le foto dei lavori realizzati, inviandole a educational@fondazionebisazza.it. I migliori progetti verranno pubblicati sui canali social della Fondazione, valorizzando il talento e la creatività dei giovani partecipanti.

Adesioni al Progetto

Per informazioni e prenotazioni:
educational@fondazionebisazza.it
+39 0444 707690

Download brochure