Incontro con Luca Dini, Designer

16 October 2025 18:30

Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.30, la Fondazione Bisazza è lieta di ospitare Luca Dini, designer di fama internazionale
L’ingresso è gratuito
, con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili.

PRENOTA ORA

Gli architetti presenti avranno diritto a 2 crediti formativi. 

“L’arte del dettaglio: dal mosaico al megaprogetto”
Il designer fiorentino Luca Dini – fondatore e CEO della LUCA DINI Design & Architecture - sarà protagonista di un incontro alla Fondazione Bisazza, con una lecture dal titolo “L’arte del dettaglio: dal mosaico al megaprogetto”, un viaggio nel cuore del processo creativo e progettuale.

Il dettaglio, spesso percepito come un elemento marginale, diventa per Dini il vero DNA di ogni progetto: ciò che costruisce l’identità, genera dialogo con il contesto e tiene insieme la scala micro e macro. Dal frammento di un mosaico che compone un disegno complesso, fino alla prua di uno yacht o alla facciata di una torre, il dettaglio assume valore universale, capace di unire artigianalità e innovazione.

Nel suo intervento, Dini esplorerà come il dettaglio non sia solo estetica ma anche funzione, etica e responsabilità: dalle scelte di materiali sostenibili alla ricerca tecnologica, fino alla cura del comfort umano come nuova forma di lusso. Attraverso esempi concreti, come i suoi yacht e i progetti architettonici internazionali, mostrerà come la forza di un progetto risieda proprio nella sua capacità di trasformare i dettagli in un racconto più grande, che unisce bellezza, tecnologia e visione.

 

LUCA DINI
Fondatore e Amministratore Delegato LUCA DINI Design & Architecture

Luca Dini, classe 1967, lavora da oltre trent’anni nel mondo della nautica, con una particolare attenzione sia all’exterior che all’interior design di super e megayacht. Negli anni più recenti, ha deciso di entrare anche nel settore dell’architettura e dell’urban design. Firenze è la sua città natale e fulcro della sua storia. Qui si iscrive alla facoltà di Architettura, un percorso di studi che però è costretto ad interrompere precocemente a causa di un grave lutto familiare che lo spinge ad entrare subito nel mondo del lavoro. La passione per il design navale si
sviluppa a Livorno, dove, poco più che ragazzino, si imbatte nel Nabila, definita negli anni Settanta la “barca più spettacolare del mondo”.
Nel 1987 cominciala sua esperienza professionale nello studio dell’Architetto Pierluigi Spadolini a Firenze dove inizia a lavorare alla progettazione di grandi yacht e a sviluppare un suo stile innovativo stile che negli anni lo ha reso unico. Proprio questo tipo di formazione sul campo lo porta a coniare per sé stesso la definizione di “architetto non architetto”.

 

Nel 1996, a Firenze, Luca Dini fonda il proprio studio, LUCA DINI Design & Architecture, inizialmente dedicato esclusivamente alla progettazione di super e megayacht. In breve tempo si afferma come uno dei protagonisti del design nautico a livello internazionale, distinguendosi per una visione audace e una progettualità altamente personalizzata.

Designer visionario, Luca Dini avvia importanti partnership e collaborazioni internazionali, portando nel mondo il suo stile distintivo. La sua passione per i viaggi, l’arte e la ricerca del bello, ispirata dalla città di Firenze, lo guida nello sviluppo di un network globale, lavorando per grandi armatori e clienti prestigiosi, di cui riesce a interpretare profondamente i desideri, trasformandoli in yacht dal design unico ed esclusivo.

“Per me la più grande soddisfazione è vedere il luccichio negli occhi dei miei clienti. Qualcosa che va oltre il bel lavoro fatto bene. Qualcosa che assomiglia a un sogno che si è realizzato.”

L’esperienza maturata nel custom design nautico ha permesso a Luca Dini di estendere il proprio raggio d’azione anche al settore dell’urban design e dell’architettura, con l’aggiudicazione di importanti progetti internazionali. La sua visione unisce una profonda conoscenza del mare con una forte attenzione alla rigenerazione dei luoghi.

Tra i suoi lavori più iconici spicca il masterplan di Sindalah Island, una nuova destinazione esclusiva sul Mar Rosso, parte del progetto NEOM in Arabia Saudita, dove il dettaglio progettuale, la collaborazione con maestranze artigianali e l’uso di materiali innovativi diventano strumenti per creare bellezza duratura e identità.

Oggi, LUCA DINI Design & Architecture è tra i principali studi italiani per fatturato, con un team di oltre 50 professionisti tra architetti, designer e ingegneri, e opera a livello globale offrendo soluzioni su misura, che spaziano dall’interior design di uno yacht di lusso alla progettazione urbana su larga scala. Il suo approccio, sempre attento al dettaglio e alla qualità, continua a ridefinire i confini del design contemporaneo.